Plasma Active ha appena ricevuto due aggiornamenti di rilievo: l’interfaccia è ancora più personalizzabile, grazie agli elementi mobili ridisegnati. La novità consiste anzitutto nel launcher per le applicazioni integrato sul pannello del cambio della finestra attiva. La barra degli strumenti è diventata praticamente come una “dock”.
Bisogna tenere presente che, essendo Plasma Active un’interfaccia concepita per dispositivi in touchscreen, l’utilizzo sui tablet è quello più adatto. La stessa esperienza con mouse e/o touchpad non avrebbe gli stessi risultati. Certamente il video realizzato da Sebastian Kügler rende l’idea meglio di tante parole sulle differenze.
Il concetto alla base dei cambiamenti a Plasma Active è la necessità di mantenere un’interfaccia fluida. Sia lo switch delle finestre, sia il lancio delle applicazioni avviene scorrendo i pannelli in orizzontale o in verticale. La barra si può bloccare, per escludere il passaggio tra le finestre e lavorare su quella in primo piano.
Via | Sebastian Kügler
Plasma Active potrà avviare le applicazioni al cambio della finestra é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di venerdì 01 luglio 2011.