Final Cut Pro X: prime sorprese
Pochi minuti fa abbiamo annunciato il rilascio definitivo di Final Cut Pro X, Motion 5 e Compressor 4. A quanto pare il Mac App Store ha già cominciato ad evadere i primi acquisti, sebbene alcuni[…]
La Commissione UE bacchetta Facebook
La Commissione Europea vede Bebo e MySpace come esempi di social network ben configurati per la tutela dei profili dei minori.
Leggi anche: I politici italiani su Facebook.
Apple fa proprio il dominio html5.com
Il Whois indica come proprietario GoDaddy, ma la proprietà sembra indubbia: l’indirizzo html5.com rimanda al sito Apple, affidando così al gruppo di Cupertino la gestione di un dominio tanto prezioso per lo sviluppo del prossimo futuro. La pagi…
Nuove Time Capsule da 2TB e 3TB (Aggiornato)
Non si fa in tempo ad assimilare il rilascio della nuova versione di Final Cut Pro (X), che apprendiamo come Apple sia pronta a rilasciare sul mercato le nuove Time Capsule. Il modello da 3TB appare[…]
L’arrestato non è un LulzSec?
Si moltiplicano i dubbi circa la possibilità per cui il ragazzo arrestato nelle ultime ore possa essere un membro del team LulzSec. Due gli indizi: il nome, sul quale non sembrano esservi particolari dubbi, ed il canale Twitter del gruppo, che ha già…
Maturità 2011, l’esame inizia online
Scatta la caccia al titolo della prima prova per l’esame di maturità 2011. Come sempre si moltiplicano ipotesi, fantomatiche fughe di notizie e pericoli.
Leggi anche: Google, il riconoscimento facciale può aspettare.
Il mercato del videogioco in mano ad Apple tra dieci anni?
Phil Harrison è sicuramente uno che di videogiochi e di mercato videoludico la sa lunga, visto che è stato alla guida di Sony Computer Entertainment Europe nel ruolo di Executive Vice President mentre[…]
Apple rilascia Final Cut Pro X
Apple ha annunciato oggi Final Cut Pro X, una rivoluzionaria nuova versione del software di video editing professionale più famoso al mondo, che reinventa completamente l’editing video grazie a[…]
LulzSec, agli arresti un sospettato: ha 19 anni (up.1)
Un responsabile del movimento LulzSec è stato arrestato in Inghilterra: ha 19 anni ed al suo nome sono giunti assieme FBI e Scotland Yard.
Leggi anche: Manifesto LulzSec: 1000 tweet e un motivo.
Antitrust: un anno tra Google, Telecom e copyright
Antonio Catricalà ha firmato il report annuale dell’AGCM affrontando a più riprese le tematiche della Rete per sottolineare il lavoro svolto.
Leggi anche: Joaquin Almunia: stiamo collaborando con Google.
Su eBay vince la tecnologia
Secondo recenti indagini è la tecnologia il settore nel quale i powerseller di eBay fatturano di più: l’hi-tech rimane una grande opportunità.
Leggi anche: eBay Instant Sale: 150 dollari per un iPad rotto.
Chrome Frame, versione per utenti non-admin
Chrome Frame, il plug-in di Google per migliorare IE è ora disponibile in una versione per utenti senza account Windows.
Leggi anche: Chrome OS 12 beta, aspettando i Chromebook.
Xen.org e il supporto all’uso come dominio dal rilascio di Linux 3.0
Xen s’affiancherà a KVM come soluzione per la virtualizzazione supportata nativamente dal kernel col rilascio di Linux 3.0. L’abbiamo appena accennato, parlando delle funzionalità[…]
K, il supercomputer del Sol Levante
Dal Giappone arriva K, il supercalcolatore che con i suoi 8,2 petaflops è riuscito a conquistare la prima posizione nella classifica dei supercomputer.
Leggi anche: Giappone, spuntano gli sciacalli del phishing.
Frisk: The social experiment
In un cinema della fredda Norvegia, laddove i norvegesi si considerano per tradizione poco “social”, è andato in scena un esperimento che ha visto i presenti in sala spettatori di un insolito fuori programma.
Seduti in attesa del film, tutti rivolti verso il grande schermo, si sono trovati di fronte gli spettatori della sala accanto…e viceversa. […]