logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

I termini del servizio di iTunes sono diventati un fenomeno culturale: come è successo?

HomeI termini del servizio di iTunes sono diventati un fenomeno culturale: come è successo?

HUMANCENTiPAD
Tags: SOUTH
PARK
Kyle Broflovski,Eric Cartman,more…

Chi di voi legge veramente i termini di servizio, noti anche come terms of service o TOS e gli EULA (end user license agreements) ogni volta che scarica un software? Generalmente quasi nessuno si prende la briga di farlo, accettando ad occhi chiusi. Qualche anno fa una compagnia ha dimostrato che quasi nessuno legge i lunghi e noiosi TOS e ha fatto un esperimento: nei termini ha promesso 1.000 dollari alla prima persona che, leggendoli tutti, avesse reclamato i soldi. Sono passati quattro mesi e ben 3.000 download prima che qualcuno si facesse sentire.

Per qualche ragione, i termini e le condizioni associate ad iTunes hanno superato l’indifferenza diventando una specie di icona culturale a parte rispetto ad iTunes stesso. Probabilmente l’aura mediatica che Apple ha da sempre ha contribuito al fenomeno, recentemente analizzato da CNN. Il canale ha chiesto ad alcuni avvocati di leggere attentamente il documento da 56 pagine e segnalare i punti ritenuti degni d’interesse. Il vero fenomeno si è scatenato però con un episodio del cartone animato South Park: una parodia ben studiata dei termini di servizio di iTunes, che nessuno legge e che uno dei protagonisti accetta, scoprendo di aver dato il proprio consenso per essere utilizzato come “pezzo umano” nell’ibrido HumancentiPad (presa in giro del film horror Human Centipede, in cui un medico pazzo unisce tre persone tramite la bocca e l’ano per formare un millepiedi umano. In questo caso il protagonista viene unito ad altre due persone, insieme ad un iPhone e un iPad).

Non viene risparmiato neanche Steve Jobs, che viene rappresentato come un visionario quasi pazzo pronto a tutto per le proprie creazioni. CNET ha invece richiesto al famoso attore drammatico Richard Dreyfuss di recitare porzioni dei termini di servizio di iTunes:

Fino a dove si spingerà il fenomeno? Cos’altro si inventeranno?

[Via TechDirt]

I termini del servizio di iTunes sono diventati un fenomeno culturale: come è successo? é stato pubblicato su Melablog.it alle 12:18 di venerdì 17 giugno 2011.


bluermes
38
notizie dai blog
Prev PostTest su Google Panda – risultati in 96 oreTest su Google Panda - risultati in 96 oreGiu 17, 2011
Next PostKlout e Io sul Web: come scoprire la reputazione onlineGiu 17, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844