logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

“Io, io e ancora io”: con "Me on the web" la tua identità online è sempre sotto controllo

Home“Io, io e ancora io”: con "Me on the web" la tua identità online è sempre sotto controllo
Strumenti come i social network o i servizi per la condivisione di foto rendono sempre più facile pubblicare informazioni personali online. Per tutelare la tua privacy, puoi ad esempio decidere chi nello specifico può visualizzare tali informazioni, indicando se devono essere visibili solo ad alcuni amici, a familiari o a chiunque sul web. Molto importante è però anche la scelta della modalità con cui si vuole essere identificati quando si postano queste informazioni. Ad esempio, puoi voler essere identificato con il tuo nome quando posti una risposta a una domanda in un forum, ma poter caricare sotto pseudonimo un video su un tema controverso.

Per supportarti in questo, abbiamo integrato all’interno dei prodotti di Google diverse opzioni d’identificazione. Tuttavia, la tua identità online è definita non solo da ciò che pubblichi tu, ma anche da ciò che altri utenti pubblicano su di te – che si tratti di una citazione in un blog, di un tag in una foto o di una risposta a un aggiornamento pubblico del tuo status. Quando qualcuno cerca il tuo nome su un motore di ricerca come Google, i risultati che appaiono sono infatti una combinazione delle informazioni che tu stesso hai pubblicato e di quelle pubblicate da altri su di te.

Oggi introduciamo un nuovo strumento che agevola il monitoraggio del tuo profilo sul web e consente un accesso semplice alle procedure per il controllo di quali informazioni su di te sono presenti sul web. Questo strumento, che si chiama Me on the Web, appare come una sezione della Google Dashboard sotto i dettagli relativi all’Account. Gli utenti più accorti già utilizzeranno gli Alert di Google per ricevere notifiche quando il loro nome o la loro email vengono citati su siti o news online. Me on the Web semplifica ulteriormente il procedimento e suggerisce anche automaticamente termini di ricerca che potresti voler monitorare. Me on the Web fornisce inoltre link a risorse che offrono informazioni su come controllare quali informazioni su di te vengono pubblicate online. Per esempio, linee guida su come entrare in contatto con il webmaster di un sito per chiedere la rimozione di un contenuto o su come pubblicare autonomamente ulteriori informazioni su di te per far sì che siti web contenenti citazioni meno rilevanti appaiano molto più in basso nei risultati di ricerca.
Questo è solo uno dei passi che quotidianamente compiamo per aiutarti a gestire la tua identità online al meglio e in modo sempre più facile.

Scritto da: Andreas Tuerk, Product Manager Google

bluermes
45
notizie dai blog
Prev PostDrupalCamp 2011 Theme ContestGiu 17, 2011
Next PostFacebook sta per lanciare l'app per iPad ufficiale?Giu 17, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844