logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Facebook imita Twitter

HomeFacebook imita Twitter

Si chiama “happening now” e potrebbe essere il tool killer del 2011. L’idea è di Facebook, e guarda dritto negli occhi Twitter. In pratica, il social network vorrebbe introdurre una funzione di aggiornamento in tempo reale delle attività degli amici nella pagina feed.

Al momento si tratta di un esperimento molto limitato, destinato a pochi utenti, che si sono trovati una colonna laterale dove si può monitorare e scoprire ogni aggiornamento rispetto a status, link e post. Un microblogging dentro un social network.

Se qualcuno pensa che Twitter è tutta un’altra cosa, deve però ricordarsi che Big F si sta avvicinando a passi sventi verso il miliardo di utenti, mentre Twitter è a duecento milioni. Dunque, in realtà, Facebook potrebbe essere un microblogging quattro o cinque volte più grande di quello attuale.

Numeri spaventosi, che però devono ancora essere messi alla prova. Funzionerà il Twitter di Facebook? Secondo i primi commenti della blogosfera dipende tutto dalla direzione che prenderà. TheNexWeb, autore dello scoop, sostiene che potrebbe essere utile a separare contenuti di natura diversa, privilegiando check in, like e status nella nuova sezione, lasciando altri elementi nella pagina delle notizie.

Nel frattempo, è arrivata anche la conferma da parte di Palo Alto, che ha ammesso l’esperimento:

“Stiamo sperimentando una funzione all’interno di News Feed, che dà alle persone la capacità di vedere i commenti e i like degli amici in tempo reale. Questo test comprende una piccola percentuale di utenti, una frazione di punto percentuale. Nelle prossime settimane, se avremo un ritorno positivo, miglioreremo la funzione ed espanderemo l’esperimento ad altri utenti.”

Cosa pensate di questa novità? Vi piacerebbero dei tweet e degli hashtag dentro Facebook? O preferite che siano separati?

bluermes
44
notizie dai blog
Prev PostInfusion, il fork di PHPGiu 15, 2011
Next PostRenato Brunetta: la Rete lo sbeffeggia, lui risponde su FacebookGiu 15, 2011
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844