Un raggio laser per eliminare siti web
Un raggio laser per eliminare siti web
Enrico Ladogana
Ranked.it
Talvolta, complici l’insonnia e la folie des grandeurs (mania di grandezza), sogno, tra molte altre cose, di disporre di un apparecchio dotato di un raggio laser in grado di far scomparire dai server di tutto il mondo alcuni siti web presenti nelle serp di google.
Il meccanismo di eliminazione che ho immaginato è molto semplice, cerco qualcosa in google, navigo all’interno dei siti proposti nelle sue serp, trovo un sito dolosamente o colposamente realizzato male, premo il pulsante del marchingegno e questo scompare, bit per bit; nemmeno la cache di google o archive.org potrà farlo riemergere dagli abissi.
Quali sono i siti che vorrei liquidare? Generalmente quelli che non garantiscono alcun valore aggiunto agli utenti.
In primo luogo quegli aggregatori di contenuti assolutamente speculativi, quelli, cioè, la cui esistenza ha il solo scopo di utilizzare materiale altrui per diffondere banner o altri strumenti pubblicitari; capita troppo spesso, infatti, di effettuare una ricerca, avere l’impressione (guardando la serp!) di trovarsi … >> CONTINUA A LEGGERE
Un raggio laser per eliminare siti web
Enrico Ladogana
Ranked.it
L’appificazione dei media
In un articolo pubblicato sul Nieman Journalism Lab Nicholas Carr (autore di The Shallows) parla dell’appificazione dei media. Il software, un tempo venduto in negozi fisici come prodotto a sé stante, assomiglia sempre di più ad un media: ci si iscrive, è supportato con pubblicità, viene continuamente aggiornato e i contenuti che propone sono importanti […]
—
Leggi Mac Blog tutti i giorni? Iscriviti alla Membership: avrai l’occasione di vincere stupende app per iPhone.
Facebook, Twitter e MySpace: analisi dei restyling
I social network sono cambiati: da Facebook con la nuova Timeline, MySpace con la nuova veste musicale e Twitter che offre maggior spazio alle aziende. Ma quanto sono utili e funzionali i nuovi design? Continue reading →
YouTube Slam, sfida a colpi di video
YouTube Slam, realizzato in collaborazione con Google Research, per scoprire nuovi talenti del video-sharing. Continue reading →
10 cose che abbiamo imparato su Apple nel 2011 →
Una lista pubblicata da Dan Frommer, il punto più significativo è il secondo (e credo che molti ancora non l’abbiano capito): Apple è felice di passare un intero anno senza apportare un cambiamento significativo al design del suo hardware. L’iPad 2 non era tanto differente dal primo iPad. L’iPhone 4S era “solo un 4S”. Nemmeno l’iPod, […]
—
Leggi Mac Blog tutti i giorni? Iscriviti alla Membership: avrai l’occasione di vincere stupende app per iPhone.
Migrare progetti da Subversion a Git con SubGit
SubGit è una soluzione pensata appositamente per effettuare la migrazione di progetti fra sistemi per il controllo di versione; nello specifico si tratta di un’applicazione installabile lato server e realizzata con l’intento di rendere…
Blackberry contro iPhone →
Sul numero del 23 Dicembre di Internazionale, le consuete regole sono dedicate al Blackberry: 1 Chi vive su facebook, ha bisogno dell’iPhone. E di un bravo analista. 2 Se hai un problema di sudorazione alle mani, il touchscreen non fa per te. 3 La tastiera del tuo Blackberry fa le bizze? Prova a tagliarti le unghie. 4 […]
—
Leggi Mac Blog tutti i giorni? Iscriviti alla Membership: avrai l’occasione di vincere stupende app per iPhone.
Un piccolo grande impegno per il 2012
Un obiettivo per il 2012: trovare il modo di fermare la truffa Italia-Programmi.net. Perché sarebbe un importante passo simbolico per tutto il paese.
Ecco perché HP non è riuscita a vendere Palm
HP, delusa dall’affare infruttuoso, aveva deciso di vendere Palm allo stesso prezzo d’acquisto. Ma le trattative sono state un fallimento.
Italia-Programmi: la truffa continua
La truffa di Italia-Programmi.net continua e gli italiani coinvolti sono sempre di più: il consiglio è quello di non pagare nonostante le minacce.
Wi-Fi, un bug mette a rischio milioni di router
Individuata una falla nel sistema di autenticazione wireless WPS: a rischio milioni di router sparsi in tutto il globo.
Come sarà Twitter nel 2012?
Più grande, e con più pubblicità. Questo sarà il nuovo Twitter nel 2012. Continue reading →