Phonon otterrà entro la fine della Google Summer of Code (GSoC) 2011 un riproduttore multimediale “nativo” grazie a Qt Modeling Language (QML) e Qt Quick. Il progetto è di Harald Sitter: consentirà ad altri sviluppatori d’interagire con Phonon per realizzare ulteriori applicazioni. I primi risultati sono sicuramente molto gradevoli.
Il backend di riferimento è GStreamer, anziché VLC. Forse, perché Sitter intende basare la propria applicazione su Kubuntu: GStreamer permette d’appoggiarsi alla routing policy per KDE di PulseAudio, il sistema sonoro predefinito in Ubuntu e altre distribuzioni. Il passaggio a QML non dovrebbe costringere all’utilizzo di GStreamer.
L’applicazione d’esempio di Sitter è un riproduttore di filmati, mentre il progetto di Phonon con QML può essere sfruttato anche per riprodurre il suono. La scelta di QML è motivata dall’esigenza di realizzare applicazioni native per più piattaforme, mantenendo lo stesso livello d’ergonomia. KDE è interessato ai dispositivi mobili.
Via | Harald Sitter
Phonon GStreamer avrà un riproduttore multimediale in QML e Qt Quick é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di lunedì 11 luglio 2011.